Autorefrattometria

Si tratta di una valutazione computerizzata oggettiva del difetto visivo. Le strumentazioni di oggi sono sempre più sofisticate e precise ma sarà poi l’esperienza e la professionalità del medico a tradurre una misurazione oggettiva in una prescrizione lenti confortevole e adatta a ogni caso particolare. Gli autorefrattometri odierni sono estremamente precisi e permettono una valutazione del grado di miopia, ipermetropia o astigmatismo in modo molto veloce. Con una procedura molto rapida siamo quindi in grado di fare una prima valutazione dell’occhio che ci permette così di orientare meglio la nostra visita e di affinare al meglio la nostra misurazione del difetto visivo. Gli autorefrattometri odierni sono molto ben tollerati dal paziente e spesso propongono delle immagini che in particolare nel caso dei bambini, inducono curiosità e quindi aumentano la collaborazione nel corso di tutta la visita.
- AMBLIOPIA
- STRABISMO
- CATARATTA
- CATARATTA CONGENITA
- GLAUCOMA
- PATOLOGIE DELLA RETINA
- RETINOPATIA DELLA PREMATURITÀ
- PATOLOGIE DELLE VIE LACRIMALI